Progetti, progetti, progetti!
In questa sezione sono raccolti tutti i progetti che lavorano nella stessa direzione di Siena for All.
Progetti sviluppati dai partner nel corso degli anni o progetti che reputiamo di ispirazione.
Tutti i link si apriranno in una pagina separata di siti esterni.
Parassiti urbani per l’inclusione sociale
Un laboratorio creativo per progettisti su soluzioni progettuali innovative per l’accessibilità. Organizzato dall‘Associazione Culturing, ideato da Carolin Angerbauer e Maria Rosanna Fossati, con il sostegno dell’Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi Civili (A.N.M.I.C) e promosso in collaborazione con l’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Siena. Workshop svolto al interno di VERSO – Settimana di arte e architettura contemporanea.
Inventing Sarteano / accessible experience
Un laboratorio creativo per l’accessibilità e un turismo accessibile. Organizzato dall’Associazione Culturing, ideato da Maria Rosanna Fossati e Carolin Angerbauer, sostenuto da Anmic (Ass. Nazionale Mutilati e Invalidi Civili) – Sez. Prov.le di Siena.
open rampette
Anche a Milano si parla di rampe e rampette da un po’ di tempo. Date un occhiata a questo progetto a cui ci siamo molto ispirati! Vai al sito
Hackability
Il mondo dei makers arriva in aiuto di esigenze specifiche! Siena for All si sta preparando, mentre altri hanno già fatto tanto… date uno sguardo qui!
“Via il gradino”
Ed ecco un altro progetto dal nome “Via il gradino!” a Parma. Proprio come Siena for All, tante persone ed organizzazioni provano a risolvere il problema dei tanti (troppi) gradini all’ingresso degli esercizi commerciali! Vai alla notizia
Google Maps segnala ristoranti e bar accessibili ai disabili
Anche Google mette al servizio delle persone con disabilità degli strumenti potenti, partecipativi, gratuiti e pure geolocalizzati. Qui la news
Inclusive design principles
Sempre molto attuale: Inclusive Design at Microsoft
Proximity marketing
Orientarsi grazie a beacon. L’introduzione dei Beacon nelle grosse strutture pubbliche potrebbe essere un ottimo aiuto per tutti gli utenti. Qui l’articolo
Mattonelle intelligenti alla Maker Faire
I beacon per la mobilità dei non vedenti
I beacon e la mobilità secondo Valter Calò
La sperimentazione a Venezia con i beacon
Un’app per abbattere le barriere
Sistemi beacon già disponibili